Funzionali 


Rigidi o personalizzati, questi apparecchi vengono creati tramite un modello della dentizione ricavato dal soggetto che deve o vuole avere il bite.


Il bite fornito dall'odontoiatra ha una funzione che inizialmente è diagnostica e poi anche terapeutica, svincolando l'occlusione da eventuali precontatti o anomalie di altro genere. Consente alla muscolatura masticatoria di rilassarsi e contemporaneamente si assiste all'attenuazione o scomparsa dei fastidiosi sintomi che il paziente accusava in precedenza, quali cefalee, cervicalgie, vertigini e acufeni.


Paradenti sportivi


Protezioni dentali individuali. La protezione si adatta perfettamente all'arcata dentaria, consente di respirare e parlare normalmente.

È adatto a tutti i tipi di sport, lo strato duro è presente in tutta la struttura.

Personalizzabili


Quattro tipologie di paracolpi


Light: a 2 strati in caso di bocche piccole, adatto a Boxe, Ciclismo, Basket, Calcio, Judo, Lotta e altro.

Protegge i denti da urti e tutte le possibili lesioni orali


Medium: a 2 strati adatto a Boxe, Ciclismo, Basket, Calcio, Judo, Lotta e altro.

Per urti con superfici con più ampio impatto (guantone da Boxe).


Light-Pro: a 3 strati, con uno strato rigido in mezzo, adatto a bocche piccole.

Utilizzato per: Hockey su ghiaccio, Kickbox, Rollerblade, Squash, Hockey su prato, Rugby, Polo, Karate e altro


Heavy-Pro: a 3 strati, con uno strato rigido in mezzo

Utilizzato per: Hockey su ghiaccio, Kickbox, Rollerblade, Squash, Hockey su prato, Rugby, Polo, Karate e altro.

Per superfici di impatto piccole e dure


Antirussamento


Studi dimostrano che circa il 40% della popolazione dei paesi industrializzati russa. Durante il sonno, i muscoli del collo e della faringe si rilassano restringendo le vie aeree superiori. Il flusso d'aria vi transita ad una velocità aumentata, facendo vibrare alcune parti nella zona faringea; il rumore prodotto da questa vibrazione è il russare.

Russare è quindi un processo meccanico a cui si può ovviare meccanicamente. Qui entra in gioco la terapia odontoiatrica.


Il Silensor-sl è costituito da un bite trasparente per l'arcata dentaria superiore ed uno per l'arcata inferiore. La mandibola viene mantenuta in posizione o anteriorizzata a mezzo di due connettori che uniscono lateralmente i due bite. In tal modo il Silensor-sl evita il restringimento delle vie respiratorie.

La velocità del flusso d'aria diminuisce e si attenuano le vibrazioni rumorose delle parti molli. il Silensor-sl lascia mobilità alla mandibola, ma impedisce abbassamenti e movimenti all'indietro. Questa funzione rende Silensor-sl un dispositivo antirussamento confortevole e nel contempo efficace.